20.ma e ultima edizione 2013-14
Il tema di questa nuova rassegna cinematografica è l'immaginazione mitopoietica. Saranno presentati e interpretati i sette più bei film fantasy della storia del cinema di fine e inizio secolo che hanno per protagonisti dei bambini ma che sono stati pensati anche per tutti quegli adulti che vogliono conservare il fanciullo divino dentro di sé quale nucleo fantastico-progettuale di ciò che può fare veramente la differenza nel regno animale: il fattore specificamente umano.
20.10.2013, ore 15.30 – La storia infinita (1984)
17.11.2013, ore 15.30 - Nel fantastico mondo di Oz (1985)
15.12.2013, ore 15.30 - Labyrinth. Dove tutto è possibile (1986)
12.01.2014, orer 15.30 - Le cronache di Narnia (2005)
16.02.2014, ore 15.30 - Mimzy. Il segreto dell'universo (2007)
16.03.2014, ore 15.30 - La bussola d'oro (2007)
27.04.2014, ore 15.30 - Hugo Cabret (2011)
Tipo di approccio
“Il sogno del film”, titolo della rassegna cinematografica che Fare anima tiene annualmente già da ventina d’anni, allude all’idea di individuare attraverso l’interpretazione simbolica, psicoanimistica e psicospirituale, identica a quella che si svolge col sogno e resa a tutti accessibile, l’anima segreta del film, vale a dire il suo più autentico significato.
|
Mi curo da solo |