La concezione del soggetto in Lacan e in Jung di Silvia Montefoschi |
«Sempre nella linea di sviluppo del pensiero psicoanalitico, lungo la quale si può leggere il tentativo di recuperare sul piano di teoria il concetto di soggetto e quello di relazione, ... leggi tutto |
Autore: Silvia Montefoschi - data: 2018-11-01 tag: lacan, jung, montefoschi |
Sul concetto di daimon ieri e oggi di Baldo Lami |
«Il concetto di daimon è stato rielaborato da James Hillman con la famosa “teoria della ghianda”, esposta ne Il codice dell’anima del 1997. Nella lettura che ... leggi tutto |
Autore: Baldo Lami - data: 2018-09-27 tag: hillman |
Bion, Matte Blanco, Montefoschi e la riproposizione del sentire di Baldo Lami |
![]() «Anche lo psicoanalista indiano, naturalizzato inglese, Wilfred Bion tenta un superamento del dualismo, consapevole che il principale limite della comunicazione in psicoanalisi è il ... leggi tutto |
Autore: Baldo Lami - data: 2018-11-02 tag: bion, matte blanco, montefoschi |
Intervista a Silvia Montefoschi a cura di Tullio Tommasi |
![]() D. Può definirmi l’intersoggettività, termine che oggi viene usato molto spesso. La cosa importante è la ricerca di qualcosa comune. L’intersoggettività come ... leggi tutto |
Autore: Tullio Tommasi - data: 2018-11-29 tag: montefoschi |
Le antiche porte del sogno e la mission psicoanalitica di Baldo Lami |
![]() «Per loro natura i sogni sono inesplicabili e portano messaggi difficili da interpretare, né ogni cosa si compie per i mortali. Due sono le porte dei sogni immateriali, ... leggi tutto |
Autore: Baldo Lami - data: 2018-12-26 tag: sogno freud jung penelope ulisse |
Jung e Lacan contro la Iocrazia di Massimo Recalcati |
Jung e Lacan sembrano essere agli antipodi: il primo è attratto dalle forze irrazionali, il secondo dalla logica, dalla topologia, dai grafi, dai mathemi; il primo è un visionario, ... leggi tutto |
Autore: Massimo Recalcati - data: 2018-12-27 tag: freud, jung, lacan |
Psicoterapia: al servizio dell’anima di James Hillman |
![]() La parola greca therapeia rimanda all’idea dell’accudire. Deriva dalla radice dher, che significa “portare, sostenere, reggere” e si ricollega al ... leggi tutto |
Autore: James Hillman - data: 2019-01-24 tag: psicoterapia, anima |
|
Mi curo da solo |